Chi sono

 

Nato nei pieni anni ’60, in età giovanile viene letteralmente folgorato dal suono del saxofono al quale si approccia con passione sia nello studio strumentale, sia di quello storico.

Anni più tardi, ovvero nei primi anni ’90, decide di dedicarsi alla "cura" di questo strumento e dopo aver acquisito le tecniche di base durante un lungo apprendistato presso "La Fucina del Suono" di Luigi Papagni in Bisceglie, si dedica all’approfondimento della materia frequentando maestri del settore, sia di persona (Gianni Mimmo, Emilio Lyons), sia attraverso articoli, dispense e testi tradotti dalle varie lingue (Ernest Ferron, Steve Goodson, Curt Altarac, Donald Saska…..). Domenico Bartolomeo

Nel 2007 si impone la necessità di aprire un laboratorio dedicato esclusivamente al saxofono dove poter approfondire e sperimentare tecniche innovative con nuovi attrezzi e nuovi materiali aumentando così le proprie capacità nell’ambito della personalizzazione degli strumenti essendo fautore del "saxofono su misura".

E’ così che nasce a Bitetto, un paese alle porte di Bari (a circa 12 Km), "SOS SAX", il Laboratorio di Riparazione e Restauro di saxofoni, diventato punto di riferimento per tanti saxofonisti, sia neofiti che professionisti di fama internazionale, desiderosi di trovare la soluzione ai vari problemi meccanici, acustici o a volte solo estetici del proprio strumento, nonché di approfondire tematiche riguardanti il mondo di questo splendido strumento che è il saxofono.